Gel unghie in gravidanza: la ricostruzione si può fare?

Contenuti dell'articolo

Gel unghie in gravidanza: una futura mamma può fare la ricostruzione unghie o ci sono dei rischi in particolare? È una delle domande che le donne si pongono più spesso. C’è chi dice che è pericoloso, chi dice che l’unghia deve essere assolutamente lasciata naturale, chi invece conferma che non c’è nessun pericolo. In questo articolo ne parliamo e ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere, anche le controindicazioni del gel in gravidanza, per vivere con serenità questo meraviglioso periodo.

gel unghie in gravidanza

Ricostruzione unghie in gravidanza si può fare?

Prima di vede se in gravidanza si può fare la ricostruzione unghie, vediamo cos’è la ricostruzione unghie delle mani.

Cos’è la ricostruzione sulle unghie?

Prima di tutto vediamo cos’è la ricostruzione unghie da un punto di vista professionale.

La ricostruzione è un trattamento estetico eseguito dall’onicotecnica che può essere svolto in due versioni:

  • creazione di un’unghia finta vera e propria che può avere diverse forme e lunghezze,
  • colata gel: ovvero colata di prodotto sull’unghia naturale, che mantiene quindi la stessa lunghezza e forma.

In entrambi i casi il gel viene polimerizzato in lampada UV in modo da indurirsi e mantenere la sua forma per 3/4 settimane. La rimozione deve essere fatta da un professionista delle unghie, in modo da non rovinare la lamina ungueale.

forma delle unghie

Unghie in gravidanza primo trimestre, secondo e terzo: si può ricostruire?

Sì! La ricostruzione unghie in gel in gravidanza si può fare! Qualunque sia il trimestre è possibile fare le unghie in gel in gravidanza. Consideriamo che l’unghia respira da dentro, non dall’esterno, e che questa copertura estetica non è dannosa per la gestante.

Quindi via libera alle unghie in gravidanza in gel, ricostruitecolorate, con tante nail art o brillantini, di tutte le forme!

unghie corte cerimonia

Eliminiamo il gel dal nono mese

Ricordiamoci sempre però che una volta arrivate al nono mese è bene eliminare ogni forma di smalto, gel, ricostruzione dalle unghie. Questo perchè l’unghia deve essere libera per potervi applicare lo strumento di saturazione dell’ossigeno nel caso sia necessario e per il monitoraggio dell’ultimo mese.

Vuoi diventare Onicotecnica Certificata? Iscriviti qui a Accademia Unghie, la scuola N°1 in Italia, entra in questo fantastico mondo e unisciti a migliaia di professioniste!

Ricordiamoci quindi di eliminare il prodotto gel dalle mani alla fine del nono mese, evitiamo anche semipermanente in gravidanza dal nono mese, e anche gli smalti classici! Lasciamo l’ unghia naturale.

La bellezza delle mani è importante e gli smalti, come anche questo trattamento, ne fa parte, ma in questo momento è fondamentale per ogni donna avere cura del corpo e agevolare il più possibile le azioni dei medici – per preservare la propria salute (e quella del feto)!

Ci sono in ogni caso delle controindicazioni del gel unghie durante la gestazione, che possono essere facilmente tenute sotto controllo, scopriamole insieme!

manicure in gravidanza

Gel unghie gravidanza: ci sono controindicazioni?

Anche se non ci sono vere e proprie controindicazioni sull’applicazione del gel unghie in gravidanza, non possiamo non parlare del maggior effetto collaterale! L’ odore delle sostanze usate nei trattamenti onicotecnici, in particolare nella ricostruzione unghie in gravidanza fatta dalle donne.

Il prodotto che si usa per il gel infatti ha degli odori molto forti che possono creare nausee e dare fastidio alle gestanti. Per ovviare a questo problema e per evitare di inalarli si può indossare la mascherina chirurgica se si vuole fare comunque la ricostruzione unghie in gravidanza, ma consigliamo sempre di fare attenzione e testare prima la resistenza all’ odore di queste sostanze.

Ricordiamoci poi sempre che anche se si sceglie di fare la ricostruzione unghie durante la gravidanza, prima del parto è importantissimo eliminare ogni residuo di gel o di smalto classico o semipermanente. Soprattutto se c’è l’evenienza di un parto cesareo. È fondamentale pensare alla propria salute ed evitare ogni tipologia di rischio.

unghie in gravidanza

Alternative: smalto e manicure

Se non sopportare gli odori del trattamento cn gel o avete una gravidanza che richiede particolare attenzione negli ultimi mesi, potete optare per queste due alternative per avere unghie meravigliose.

Inoltre questo genere di trattamenti si possono fare tranquillamente anche a casa.

Quale smalto usare in gravidanza?

Lo smalto classico, acquistabile in qualsiasi profumeria, da applicare con il classico pennellino. Anche in questo caso bisogna ricordare di eliminarlo in prossimità al parto.

Prendiamo prendere tutte le accortezze per avere una gestazione sana e con costante supporto medico.

Il discorso non cambia a seconda dell’età: vale per ogni donna! Accettiamo i cambiamenti e usiamo ogni strumento per vivere al meglio questo periodo unico.

top coat su nail art

Manicure in gravidanza

Una semplice manicure russa o giapponese è la soluzione migliore per tenere le unghie curate e forti in gravidanza. L’onicotecnica di fiducia curerà al meglio le lamine ungueali e le cuticole, nutrendole in profondità.

Questo è ottimo anche perchè durante la gravidanza può essere che le unghie siano più fragili, deboli o si sfaldino. Curarle con una manicure apposita darà tantissimo beneficio!

Se vuoi sapere come velocizzare la crescita delle unghie trovi ogni risposta nel nostro articolo: 3 cose che devi sapere per velocizzare la crescita delle unghie!

Quando togliere il gel in gravidanza?

Come anticipato, la ricostruzione unghie in gravidanza deve essere tolta dal nono mese, quando si arriva in prossimità del parto. Questo perchè è fondamentale che le unghie siano libere per la possibile applicazione di strumenti per il controllo della saturazione. Soprattutto nel caso ci sia possibilità di parto cesareo bisogna eliminare la ricostruzione velocemente.

manicure unghie

Diventa una professionista delle unghie

Se ami questo genere di lavoro estetico e vuoi creare meravigliose opere d’arte sulle mani delle donne, sapendo anche cosa consigliare in casi così delicati –  iscriviti ad Accademia Unghie! La tua Accademia professionalizzante per essere un’esperta del mondo della bellezza e iniziare a lavorare con la tua passione.

onicotecnica