Come limare le unghie nella ricostruzione delle unghie

Contenuti dell'articolo

La limatura delle unghie è un momento fondamentale sia della manicure che della ricostruzione, inoltre è il tocco finale che perfeziona ogni lavoro sulle unghie. E’ importante perché ci aiuta sia a delineare la forma dell’unghia, sia a preparare al meglio la lamina ungueale per l’attecchimento dei prodotti.

Nonostante possa sembrare un lavoro semplice, serve una tecnica precisa per limare bene le unghie senza danneggiare e ottenendo splendidi risultati.

Premettiamo che bisogna innanzitutto scegliere una lima di qualità, che sia adatta a ciò che dobbiamo andare a realizzare.

Come impugnare la lima per fare una perfetta limatura delle unghie

La base di tutto il lavoro della limatura unghie è la corretta impugnatura della lima, nello schema qui sotto puoi vedere come si tiene per:

  • Arrotondare e lavorare sul girocuticole a destra,
  • Rispettivamente a sinistra,
  • L’accorciamento del bordo libero.

Un punto essenziale è anche la modalità di presa! La lima va impugnata con fermezza e mossa con precisione: in questo modo la pressione esercitata sarà costante e uguale in tutti i movimenti.

Impugnare in modo errato la lima rischia di non essere efficace e creare antiestetici dislivelli durante la limatura delle unghie

Tenere la lima in modo fermo però non significa essere aggressivi! Ricordiamoci di muoverci sempre delicatamente, per non danneggiare l’unghia.

come-limare-le-unghie
l’impugnatura della lima

Punti fondamentali della limatura delle unghie

Se ti stai chiedendo come limare bene le unghie, ecco qui per te 3 punti da non dimentica mai quando si lavora con la limatura delle unghie:

Vuoi diventare Onicotecnica Certificata? Iscriviti qui a Accademia Unghie, la scuola N°1 in Italia, entra in questo fantastico mondo e unisciti a migliaia di professioniste!

  • la lima deve essere usata sempre nello stesso verso, così da evitare sfaldature dell’unghia,
  • bisogna partire delicatamente e con cura, osservare continuamente la forma che si sta creando, in modo da renderla il più possibile armonica,
  • è necessario studiare bene quale grana e materiale va utilizzato per ogni cosa, non improvvisare!

Come si limano le unghie?

La limatura delle unghie deve essere eseguita nella manicure, nei lavori con  semipermanente, coperture, refill e ricostruzioni in gel, in acrilico o in acrygel! Le unghie vanno limate infatti sia in un momento di preparazione, sia in quelli successivi per aggiustare la forma e la ricostruzione.

Quando li limano le ricostruzioni, bisogna prima di tutto togliere la formina – se l’abbiamo messa, poi iniziare ad eliminare le imperfezioni e rendere impeccabile la nostra shape. In questo modo andremo a sistemare le unghie e prepararle al meglio al colore o al top coat!

Come limare le unghie corte

Per quanto riguarda le unghie corte che vogliono rimanere corte o che devono essere preparate per una ricostruzione, ti consigliamo di andare con calma! Se l’unghia è già corta basterà mantenere la forma e aggiustare il bordo libero in modo da renderlo perfettamente liscio e omogeneo.

Come limare le unghie quadrate

Per limare le unghie quadrate serve molta precisione visto che è una delle forme più geometriche!

Si parte da bordo laterale libero e si creano due angoli precisi di 90^ sugli angoli. Devono essere identici! Poi si aggiusta il girocuticola, la piazzetta e si arrotonda. Qui trovi tutti i dettagli di questa splendida forma!

Come limare le unghie a mandorla

Questa limatura deve essere eseguita con molta accortezza. Dovremo andare a definire la punta o “a barchetta” oppure più “a punta”. Nel secondo caso la cima sarà un po’ meno morbida e più affusolata.

Partiremo lavorando contemporaneamente i due lati esterni, destro e sinistro, in modo da affinarli armonicamente. Finché otterremo la tipica forma a mandorla.

Ricordiamoci poi si limare il girocuticola, la piazzetta e arrotondare. Qui trovi il tutorial.

Come limare le unghie a stiletto

Una delle forma più particolari e complesse: lo stiletto! Questa shape richiede molta attenzione, bisogna partire aggiustando i bordi laterali liberi, poi passare al girocuticole, centro e aggiustare la punta con molta precisione, andando per gradi. Qui trovi tutti i dettagli  per realizzare questa splendida forma e tutte le sue varianti!

Il video-tutorial sulla limatura perfetta delle unghie 

Per creare una limatura perfetta bastano pochi semplici passi.

Questi sono solo alcuni esempi di come limare le unghie, per scoprire tutti i segreti della lima, studia con noi in Accademia Unghie! La tua Accademia online per diventare un’esperta delle Unghie.