Il CORSO
Questo corso è indicato a chi non ha mai frequentato corsi base oppure a chi ha studiato il materiale gel e desidera completare un percorso necessario per poter trattare tutti i tipi di unghie naturali.
In seguito sarà quindi possibile avere un livello di formazione e professionalità superiore, essendo l’acrilico molto richiesto dalle clienti ma poco lavorato dalle operatrici.
DURATA
Questo corso è composto da 16 capitoli, strutturati appositamente per seguire agevolmente sia la parte teorica sia la parte pratica, lasciando il tempo necessario per le esercitazioni pratiche.
DIDATTICA E PRATICA
In questo corso studieremo il materiale acrilico (sistema liquido e polvere) e come si lavora, impareremo come è fatta l’unghia naturale e come si sviluppa, attraverso un importante capitolo di teoria.
Impareremo la corretta preparazione dell’unghia naturale e la copertura, il corretto posizionamento della formina e l’applicazione della tip, che sono i due sistemi principali di ricostruzione.
Studieremo la limatura per eliminare le imperfezioni dalle strutture, l’applicazione la stesura del colore e del top coat.
OBIETTIVI E VANTAGGI
Grazie a questo corso potrai imparare le basi, l’abc di questi trattamenti! Oppure se hai già frequentato corsi base in gel potrai elevare la tua formazione ad un livello superiore, lavorando un materiale molto richiesto! È un sistema autoindurente che permette di velocizzare in maniera esponenziale la lavorazione.
Potrai grazie a questo, trattare anche casi di unghie problematiche e anche risolvere i casi di onicofagia grave.
QUIZ FINALE
Non preoccuparti! Sono poche e semplici domande, facili facili, per valutare insieme quanto appreso e poterti guidare al meglio in questo percorso.
MATERIALE NECESSARIO
- Disinfettante
- Spingicuticole
- Spazzolina per rimuovere la polvere
- Lima e buffer
- Preparatori idroalcolici
- Regolatore di ph e primer
- Un pennello per la lavorazione dell’acrilico , n. 8 oppure n. 10
- Un pennello per la stesura del gel colorato
- Formine, tip
- Colla per tip
- Taglia tip
- Monomero
- Polimero trasparente (polvere clear)
- Un piccolo contenitore in vetro o in ceramica (dappendish)
- Cleanser
- Top coat
- Carta assorbente
- Pad di cotone pressato oppure kleenex
- Lampada LED UV oppure lampada uv sistema tradizionale